Riparte ipoetisonovivi.com!

Riparte ipoetisonovivi.com, il blog che dal 2012 pubblica una poesia al giorno di poeti viventi da leggere in classe (e non solo). Una poesia al giorno, perché la poesia viene prima di noi, nella lingua e nel ritmo che attraversano le generazioni, sebbene oggi essa rischi di scomparire dall’orizzonte quotidiano e di svaporare in altre forme di comunicazione.

La poesia c’è anche a scuola, uno dei pochi luoghi dove ancora si sente menzionare questa parola, ma quasi sempre trattata come una cosa lontana dal presente e incomprensibile se non con le “pinze” di concetti articolati e complessi, che scoraggiano ogni entusiasmo. Proprio la scuola può diventare il luogo del riscatto della poesia, a patto che essa non venga trattata come una cosa lontana dal presente, ma che al contrario possa inchiodarci a pensare e a scoprire noi stessi, facendoci riconoscere in un’esperienza comune.

L’idea, promossa da pordenonelegge.it e dal Liceo “Leopardi-Majorana” di Pordenone, è realizzata da Roberto Cescon con l’aiuto del Gruppo Poesia del Liceo (Andrea Cozzarini, Teo Furlanetto, Rebecca Garcia, Letizia Gava, Marlene Prosdocimo).

Eccoci qui, di nuovo, dunque.

Buon anno scolastico, dunque, e buona lettura!


9 commenti on “Riparte ipoetisonovivi.com!”

  1. antonio lillo ha detto:

    Che bella cosa! Bravi! Sono contento!

  2. Carlo Guaita ha detto:

    Grazie!

  3. Rosa Celeste ha detto:

    Nonostante i miei 6 libri pubblicati , di cui uno è stato premiato da Eugenio Montale(Pres. di giuria), nonostante la mia età, nonostante le ‘generose’ recensioni (cito a caso quella di Fulvio Tomizza dalla Rai di Roma (:” …Rosinella Celeste appartiene meritatamente alla schiera dei nostri Slataper,Stuparich e Saba…)” nonostante tutti gli Apostoli sbadati della cultura regionale,…IO MI SENTO VIVA!

  4. Patrizia Sardisco ha detto:

    Che bello ritrovarvi, grazie!

  5. Luca ha detto:

    grazie per essere risorti!

  6. Alberto ha detto:

    C’è la possibilità di inviarvi qualche mio testo per questa iniziativa? Grazie!

  7. Ottimo! Si ricomincia con la parola densa! Buon anno scolastico con la buona poesia!

  8. Come si fa la selezione? Quali libri arrivano e come ai ragazzi della redazione? Dalle case editrici? Richiedono anche inediti agliautori? Per gli autori è molto importante saperlo. Cordialmente, Annamaria Ferramosca


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...