In pensiero di casa

Unica anche la tua –
chiede – anche la tua –
sofferenza unicamente
perché.
E non si accontenta
di risposte. Deve assestarsi
come osso,
callo calcareo che asseconda
la lenta ripresa del movimento
nella frattura, un dolore che passa
dentro un dolore diverso, diversa postura,
menomazione più lieve e duratura.
Gian Mario Villalta (Visinale, 1959), Vanità della mente (Mondadori, 2011)


One Comment on “In pensiero di casa”

  1. […] In pensiero di casa — Gian Mario Villalta è nato a Visinale di Pasiano in provincia di Pordenone nel 1959. Dopo aver conseguito la maturità scientifica si è laureato in Lettere Moderne all’università di Bologna.Sono dei primi anni Ottanta le sue prime pubblicazioni in rivista, per esempio “il verri” di Luciano Anceschi, “Studi di Estetica” e “Alfabeta”. Negli anni successivi scrive anche su “ClanDestino”, “Tratti”, “Nuovi Argomenti”, “Testo a Fronte”, “Baldus”, “Diverse Lingue”.Dal 1984 insegna al Liceo Scientifico “Ettore Majorana” a Pordenone.Dal 2002 è Direttore Artistico di pordenonelegge.it [1], festival della lettura e del libro che ospita ogni settembre poeti, scrittori, filosofi, artisti, giornalisti di fama mondiale. Dal 2002 il festival è cresciuto di anno in anno fino a diventare uno degli eventi culturali più importanti d’Italia.Dal 2013 è presidente di giuria del Premio Castello di Villalta Poesia[2], prestigioso premio che si propone di diventare luogo di incontro e di discussione attorno alla poesia edita italiana.Nel 2017 gli è stato assegnato il Premio Giosuè Carducci di poesia (Comune di Pietrasanta).[3]Sue poesie sono tradotte in antologie e riviste in Francese, Inglese, Sloveno, Serbo, Olandese.continua …https://www.wikiwand.com/it/Gian_Mario_Villalta […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...