Lo splendore del buio
Pubblicato: 10 dicembre 2019 Archiviato in: Una poesia al giorno | Tags: Roberto Mussapi Lascia un commentoE la sera discese come uno che se ne va via
recando oltre la porta l’estremo bagliore
del corridoio, lasciando odore di freddo
oltre la soglia adorata e ignare
dove al mattino col primo oro radioso
era passata come una fata la sposa,
interrompendo la clessidra, suscitando le ore,
muovendosi tra i davanzali come in una piscina.
Là, oltre l’argine oramai buio,
dove si genera il desiderio e il sogno si prepara,
siepe su siepe l’occhio fissò ogni sera,
nell’aspro confine tra la regione oscura
e l’ultimo odore dell’erba conosciuta,
premendo la nostalgia del ripetuto addio
lontano, dove si rigenera il fiore del sogno,
nel buio che risplende a poco a poco
sui fiumi oblianti e ricordati dal cuore,
quando nella sala senza suono brilla un bicchiere
e il sonno nutre la memoria gloriosa.
Roberto Mussapi (Cuneo, 1952), da Gita Meridiana (Mondadori, 1990)