Mi e ti

Mi dormo e ti te cori
pa’ casa a far mistieri
mi senpre inciodà a jeri
ti xa vanti on toco tel dimàn
mi me s-ciaro e ti te sighi
mi ca pianso ti te ridi
mi àscaro ti santa
mi nano ti bea granda
mi stisso tuto nero
ca sfritega a l’inferno
ti drita soi to piè da rente
al padreterno
mi tuta ’na resìa
ti ’oltà ’ia coe to orassión
mi onto ’fà on bestión
ti lustra cofà el dì dea comunión
mi là a insinganarme
senpre sconto drio i cantoni
ti vense soi carboni
de ’a to passión pai foi

ti stea ca vien dal mare
rosa bianca de ’na mare
mi broxa da scapare
Io e te

Io dormo e tu scalpiti / per casa affaccendata / io ancorato al passato / tu già proiettata al domani / io a schiarirmi la gola tu a soffocare singhiozzi / io piango e tu ridi / io avanzo di galera tu creatura angelica / io nano tu gigante / io nero tizzone / che sfrigola all’inferno / tu ritta sui piedi davanti / al padreterno / io in un vortice di imprecazioni / tu come rapita nelle tue preghiere / io lercio come un animale / tu linda quanto nel giorno della comunione / io ad abbruttirmi nei trivi / tu sempre in angustie / preoccupata per i figli // tu stella che sorge dal mare / rosa bianca di una madre / io crosta da grattare

Maurizio Casagrande (Padova, 1961), da Dàssea ’nare (Il Ponte del Sale, 2019)

– consigliato da Claudio Pasi



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...