Le poesie vanno sempre rilette

Le poesie vanno sempre rilette,
lette, rilette, lette, messe in carica;
ogni lettura compie la ricarica,
sono apparecchi per caricare senso;
e il senso vi si accumula, ronzio
di particelle in attesa,
sospiri trattenuti, ticchettii,
da dentro il cavallo di Troia.

Valerio Magrelli (Roma, 1957), da Didascalie per la lettura di un giornale (Einaudi, 1999)


3 commenti on “Le poesie vanno sempre rilette”

  1. Embasio ha detto:

    L’ha ribloggato su thetragicbook.

  2. savino ha detto:

    come si fa a mandarvi delle poesie?

  3. chiaverininadia ha detto:

    Ringrazio ” una poesia al giorno” perché mi fa alzare la mattina con uno sguardo alla poesia che cura


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...