BULOS DI PAÎS
Pubblicato: 17 Maggio 2013 Archiviato in: Una poesia al giorno | Tags: Maurizio Benedetti 1 CommentoE fasevin dispiets
e cjolevin pal cûl, e ufindevin
e dopo e disevin:
“La prossime che tu fasis
tu âs finît par simpri”.
Nol ere tant temp che ere
muarte me mari,
che mi vevin menât
parfin tal simitieri
a fâ la prove di coragjo
cul mostro Cernazai.
Cumò co ai cuarant’ains
mi metarès a ridi
ma in chê volte o eri
frut e no capivi.
Usât a sei colpevul
dal cancar di mê mari, fossial
stât nome chel…
Par dî la veretât
o eri trascurât e o fasevi
el stupidel par vê un pocje
di atension, un estro
di cjatâ o par dismenteâ
e la int ûr crodeve
co fos io el menoât
e ur crôt ancie cumò.
Però, insomp de storie
cun dute che borie
ce sono deventâts?
Maurizio Benedetti (Berna, 1968), da Bionda salamandra e altre poesie (Kappa Vu, 2010)
Bulli di paese
E facevano dispetti
e prendevano in giro, e offendevano
e dopo mi dicevano:
“La prossima che fai
tu hai finito per sempre”.
Non era passato troppo tempo
dalla morte di mia madre,
che mi portarono
perfino al cimitero
a fare la prova di coraggio
con il mostro Cernazai.
Adesso che ho quarant’anni
quasi ne sorrido
ma allora ero
bambino e non riuscivo a capire.
Abituato a sentirmi colpevole
del cancro di mia madre, e fosse
stato soltanto quello…
Per dire la verità
ero trascurato e facevo
lo stupido per avere un po’
di attenzione, una fantasia
da trovare o per dimenticare
e la gente credeva
che fossi io il ritardato
e lo crede ancora.
Però, in fondo a questa storia
con tutta la loro boria
cosa sono diventati?
Tra tanti finti eccone uno vero.Grande Maurizio!!