Scrivere come sai dimenticare

Scrivere come sai dimenticare,
scrivere e dimenticare.

Tenere un mondo intero sul palmo
e dopo soffiare.

Pierluigi Cappello (Gemona del Friuli, 1967) da Mandate a dire all’imperatore (Crocetti 2010)


5 commenti on “Scrivere come sai dimenticare”

  1. annamaria ferramosca ha detto:

    da un libro imperdibile. parole che dicono l’umiltà di chi scrive, tutto il senso della solitudine e dell’effimero che ci sommerge.
    Annamaria Ferramosca

  2. davidecastiglione ha detto:

    Con tutte le belle poesie che ha scritto Cappello, perche’ proprio questa? questa e’ un pensierino piacevole, leggermente ruffiano nel finale.

    • maddalenalotter ha detto:

      in questo che lei definisce un ‘pensierino piacevole e leggermente ruffiano’ io ci vedo una inquadratura bellissima del ruolo catartico che ha la letteratura – per chi la legge, ma anche per chi la fa.
      saluti
      ML

  3. Emma ha detto:

    Se le poesie vengono lette anche nelle scuole elementari, mio figlio si stupirà nel vedere che i suoi pensierini scritti su invito della maestra d’italiano sono ben più poeticamente rilevanti. Un pensierino brutto, concordo con Davide.

  4. olgited ha detto:

    Bel pensiero,Cappello è grande!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...