Guardami, guardami, ho corso!
Pubblicato: 6 febbraio 2014 Archiviato in: Una poesia al giorno | Tags: Yves Bonnefoy 2 commenti“Guardami, guardami, ho corso!”
Io ti sono vicino, Douve, ti rischiaro. Resta fra noi soltanto questo lume roccioso, questa breve ombra placata, le nostre mani che l’ombra attende. Salamandra sorpresa, tu rimani immobile.
Ormai vissuto l’istante in cui le carni più vicine si trasmutano in conoscenza.
Yves Bonnefoy (Tours, 1923) da Movimento e immobilità di Douve (Einaudi, 1997)
“Regarde-moi, regarde-moi, j’ai couru!”
Je suis près de toi, Douve, je t’éclaire. Il n’y a plus entre nous que cette lampe rocailleuse, ce peu d’ombre apaisé, nos mains que l’ombre attende. Salamandre surprise, tu demeures immobile.
Ayant vécu l’instant où la chair la plus proche se mue en connaissance.
testo splendido. mi piace affiancare in umiltà questa traduzione, come un esercizio.
“Guardami, guardami, ho fatto una corsa!”
Sono accanto a te, Douve, ti faccio luce.
Tra noi solo questa lanterna di sassi,
questo residuo d’ombra quieta,
le nostre mani, che l’ombra attende.
Salamandra stupita, tu rimani immobile.
Già vissuto l’attimo in cui la più vicina carne muta in conoscenza.
un saluto a tutti coloro che da qui passano,
Annamaria Ferramosca
Ancora più umilmente, condivido la mia in dialetto siciliano
Taliami, taliami, m’a fici ‘i cursa!
Sugno o’ latu ‘i tìa, t’addumu ‘a luci.
Sulu sta lampa ‘i petra, arresta mmenz’a nuatri,
st’anticchia r’ummira scarmusciutedda,
i manu, e puru l’ummira c’aspetta.
Comu giurana c’arristò attunnuta, nun ti catamii.
Passò u minutu unni i carni ‘o latu addivintaru scola.
grazie, se non è troppo ardire
Patrizia Sardisco