Ancora siano i segni

Ancora siano i segni sulle rocce
a dischiudere il tempo
profili di guerrieri e bisonti
in corsa, sotto un piccolo sole
in forma di stella

ansanti
per chilometri brillanti di pioggia
profili di automobilisti e tir
sommersi da onde radio

vibra
un dolmen poco lontano
con forza immobile
convoca mani e rami
Tre pietre
– minima famiglia sfuggita al diluvio –
in silenzio guardarle nella notte
accostando l’orecchio al tronco dell’ulivo
sentirsi roccia linfa voce
arca approdata e fusa in terra

Ancora siano i segni sulle pagine
a traghettare il tempo: lontanissimi
lembi di cielo pulsanti sulle onde
inondano lo schermo, si raggiungono

Dammi parole dunque, e segni
piangi sulla mia spalla, o ridi
offrimi le scene della gioia
incontrami

prima che si diradi la foresta
prima che accada il nero errore
prima dell’ultima risata
(la ruota della terra
è il suo continuo ridere, convulso)
Annamaria Ferramosca, da Curve di livello  (Marsilio, 2006)


3 commenti on “Ancora siano i segni”

  1. annamaria ferramosca ha detto:

    grazie! annamaria ferramosca

    Il giorno 30 maggio 2013 07:53, WordPress.com

  2. lucetta frisa ha detto:

    segnare Mi piace è un po’ poco. Mi piace MOLTO e lo puoi immaginare e non solo per certe “affinità.”
    l.f.

  3. annamaria ferramosca ha detto:

    Siamo sugli stessi binari, Luce, ed è profondo il nostro scambio. Qui però tutti vorremmo leggere soprattutto quei riscontri – tanto desiderati quanto fantasmatici – dei ragazzi che leggono in classe ogni giorno queste poesie, ai quali questi post sarebbero destinati…
    Ma la poesia persevera, la poesia pianissimo scava.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...